calendario

26.09.22 - ENRICO DINDO

19.10.22 - ENRICO DINDO

9.11.22 - ENRICO DINDO

19.12.22 - ENRICO DINDO

14.01.23 - ENRICO DINDO

28.01.23 - ASIER POLO

29.01.23 - ASIER POLO

8.02.23 - ENRICO DINDO

15.03.23 - ENRICO DINDO

15.04.23 - LÁSZLÓ FENYÖ

16.04.23 - LÁSZLÓ FENYÖ

27.04.23 - ENRICO DINDO

26.05.23 - ENRICO DINDO

30.05.23 - JENS PETER MAINTZ

31.05.23 - JENS PETER MAINTZ

12.06.23 - ENRICO DINDO

regolamento

  1. Il corso ha durata annuale, da settembre a luglio.
  2. L'ammissione ai corsi sarà subordinata all'esito dell'audizione alla quale tutti gli aspiranti dovranno partecipare inviando un video di un programma libero (due brani anche incompleti di due autori di periodi diversi) di durata complessiva di 15 minuti circa. 
  3. Le domande dovranno pervenire entro il 10 agosto. Il modulo di iscrizione online è qui. Il file video o il link relativo (Dropbox o You Tube) dovranno essere inviati via email all'indirizzo info@paviacelloacademy.com
  4. Il numero degli studenti effettivi ammessi sarà di 8 (massimo) nella classe principale e di 8 (massimo) nella classe propedeutica curata dai Docenti Assistenti. L'elenco dei nomi degli ammessi alle nuove classi sarà pubblicato su questo sito e sulla pagina Facebook non oltre il 18 agosto.
  5. Non sono previsti uditori in quanto tutte le lezioni sono pubbliche e a ingresso libero, gli allievi della classe propedeutica sono invitati a presenziare alle lezioni della classe principale e alle Master Class dei docenti ospiti.
  6. Solo gli allievi della classe principale avranno accesso attivo alle Master Class organizzate nell’arco dell’anno accademico, gli allievi della classe propedeutica dovranno comunque assistere alle Master Class
  7. La quota di frequenza annuale è di € 1.200. Il pagamento della quota totale dovrà essere regolarizzato tassativamente entro il 31 aprile.
  8. La quota di frequenza potrà essere versata in 3 (tre) rate, la prima delle quali (€400) entro il 31 ottobre, la seconda (€400) entro 31 gennaio e la terza (€400) entro 30 aprile. Il pagamento della quota dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario. Gli estremi bancari saranno forniti dai responsabili dell'accademia.
  9. Gli iscritti alle audizioni riceveranno la convocazione solo all'indirizzo email comunicato nella domanda.
  10. Il programma di studio sarà articolato in 10 giorni di lezione individuale più tre (3) Master Class da due (2) giorni ciascuna, per la classe principale e di 12 lezioni per la classe propedeutica.
  11. L'eventualità di assenze dell'allievo alle lezioni non presuppone ne rimborsi da parte dell'Accademia, ne recuperi da parte del docente.
  12. La classe sarà dotata di un pianista collaboratore, tuttavia ogni partecipante avrà facoltà di avvalersi del proprio collaboratore.
  13. La direzione non si assume la responsabilità per qualsiasi rischio o danno a persone o cose durante lo svolgimento dell'attività dell'accademia.
  14. La domanda d'ammissione all'Accademia presuppone la conoscenza e l'accettazione delle condizioni sopra riportate.